Donare il sangue
Donare è un gesto di solidarietà incondizionata che può salvare molte vite.
Donare il sangue è sicuramente tra i gesti più altruisti e simbolici che si possano compiere, lo scopo principale della donazione è quello di fare fronte alla sempre crescente richiesta di sangue del nostro comune, della nostra provincia e della nostra regione.
Come sempre però la vita ci insegna che il bene verso gli altri prima o poi viene ricambiato, dentro questo concetto ci sono in primis gli effetti benefici che la donazione ha sul nostro corpo, riducendo il rischio di cardiopatie, colesterolemia e moltre altre funzioni attivate dal ricircolo del sangue stesso.
In secondo ma non ultimo piano la donazione permette di tenere controllati i propri valori, avendo una percezione costante del proprio stile di vita e riducendo sensibilmente i rischi legati alla mancata prevenzione.
La donazione di plasma
Il plasma è la parte liquida del sangue di colore giallo. È costituito prevalentemente da acqua, nella quale sono trasportate molte sostanze quali proteine, zuccheri, grassi, sali minerali, ormoni, vitamine, anticorpi e fattori della coagulazione.
Da questo prezioso elemento è possibile ottenere dei veri e propri farmaci: fattori per la cura dell’emofilia, le immunoglobuline (come quelle anti tetano) e l’albumina, impiegata in alcune patologie del fegato e dei reni.
Requisiti per donare
Età tra 18 e 60 anni*

*Chiunque desideri donare il sangue per la prima volta dopo i 60 anni può essere accettato a discrezione del medico responsabile della selezione. È possibile continuare a donare fino al compimento del 65° anno d’età e fino al 70° anno previa valutazione del proprio stato di salute.
Godere di buona salute

Non può donare chi non è in buono stato di salute o ha comportamenti a rischio. Questi due elementi possono comportare la sospensione temporaneamente o permanente dalla donazione al fine di preservare la salute del donatore e del ricevente.
Pesare più di
50 Kg

A tutela della salute del donatore per effettuare donazioni di sangue o emocomponenti è necessario un peso minimo di 50kg.
Le Nostre News
Assieme a Fedez puntiamo a incrementare i giovani donatori di sangue
A soli tre giorni dal video pubblicato sui suoi social in cui Fedez ringraziava apertamente i donatori di sangue per le trasfusioni ricevute, l’interesse verso questo tema sembra essere già aumentato sensibilmente....
Avis Stories 13°: L’arte del ricevere. Lettera di Sonia, ricevente di sangue
Quella che segue è la lettera di Sonia, una ricevente di sangue. Sonia ha voluto ringraziare Avis e onorarci con le parole che ha scritto di suo pugno nero su bianco. Parole che qua riportiamo per dimostrare il nostro...
Avis Stories 12°: La testimonianza di Valentina
«L’anemia sideropenica mi ha fatto capire che la donazione è vita» Valentina Grasselli è affetta da una sindrome del sangue che provoca frequenti sanguinamenti. Per GOCCIAdopoGOCCIA ci racconta la sua esperienza:...
La donazione di sangue mi ha salvato la vita
Spero che la mia storia possa essere un insegnamento per tutti, ma soprattutto per i più giovani alle volte indecisi ad avvicinarsi alla donazione di sangue. Non ci sono dubbi: Avis preserva e tutela sotto ogni punto...
West Nile Virus, trasfusioni sicure grazie ai controlli sui donatori di sangue
I controlli all’interno dei servizi trasfusionali degli ospedali italiani, per garantire la sicurezza delle trasfusioni anche con la minaccia del West Nile Virus in questo periodo dell’anno, funzionano. Lo comunica il...
«Voleva iniziare mia moglie e invece sono diventato donatore io»
La storia di Stefano Munafò, 35enne di Villa San Giovanni, che nei giorni scorsi ha effettuato la sua prima donazione con Avis Comunale: «Avevo sempre rimandato, invece è importante farsi avanti. Ai giovani dico...
La testimonianza di Walter Allievi
«La vita? Grazie ai donatori è come se mi fosse stata data una seconda volta» Walter Allievi, formatore e mental coach, racconta la sua storia dopo il terribile incidente stradale a cui, con le numerose...
14 giugno: Giornata mondiale del donatore, la priorità è coinvolgere i giovani
Durante la conferenza stampa al ministero della Salute, il richiamo delle associazioni a individuare nuovi strumenti e strategie comunicative per favorire il ricambio generazionale Consolidare...
TZN 2023, AVIS con Tiziano Ferro nel nuovo tour
Prenderà il via il 7 giugno da Lignano Sabbiadoro la tournee estiva che porterà il cantante nei più importanti stadi italiani. Come da tradizione si rinnova la collaborazione con la nostra associazione: i volontari...
Social Connect