Privacy policy
INFORMATIVA E CONSENSO IN CONFORMITÀ AL REGOLAMENTO (UE) 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR”) e del D.lgs. n.196/2003 (“Codice Privacy”), come modificato dal D.lgs. n.101/2018 e successive modifiche (nel complesso la “Normativa Privacy”), La informiamo che i dati personali da Lei forniti saranno trattati nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuta l’Associazione.
I dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:
a) gestione amministrativa della Sua adesione/iscrizione (anche mediante inserimento nelle anagrafiche e nei database condivisi dell’Associazione)
b) programmazione (anche attraverso la convocazione alla donazione mediante chiamata telefonica o invio di messaggio multimediale, SMS, Whatsapp, ecc.) e gestione delle attività relative alla donazione e raccolta di sangue e plasma, anche con riferimento al controllo dell’idoneità, alla Sua reperibilità e alla conservazione dei dati di salute e clinici
c) adempimento di obblighi di legge
d) attività promozionali ed invio di materiale informativo dell’Associazione e di comunicazioni periodiche promozionali, comprese le newsletter
La base giuridica per le attività di cui ai punti a), b), c) è di natura contrattuale e legale. Per la finalità di cui alla lettera d), sarà richiesto specifico consenso. Verranno inoltre effettuate analisi statistiche utilizzando dati anonimi.
Titolare del trattamento è AVIS Comunale Genova – Associazione Volontari Italiani del Sangue, con sede legale in Via Passaggi 45 R, 16131 Genova (GE).
Con riferimento al trattamento dei dati per le finalità a) e d), i dati potranno essere condivisi con AVIS Provinciale, Regionale e Nazionale in qualità di contitolari del trattamento, ai sensi dello Statuto e di specifico accordo. Tali contitolari trattano esclusivamente alcuni dati identificativi (nome, cognome, indirizzo, email, cellulare), escludendo dati relativi allo stato di salute.
Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), ove designato, è il Dott. Enrico Biagi. È contattabile via email o telefonicamente tramite i contatti riportati nella domanda di adesione.
Il trattamento dei dati avverrà con strumenti informatici e cartacei, a cura dell’Associazione e dei collaboratori autorizzati. Le strutture direttive dell’Associazione potranno accedere ai dati nei limiti delle loro competenze.
Il trattamento potrà riguardare anche dati appartenenti a categorie particolari (es. dati sanitari), trattati nei limiti stabiliti dalla normativa vigente e secondo le autorizzazioni del Garante, ove previste.
Per le finalità sopra indicate, i dati potranno essere comunicati a strutture sanitarie e ad altre strutture AVIS (provinciali, regionali, nazionali) nel rispetto delle disposizioni statutarie. I dati non saranno oggetto di diffusione pubblica.
Non è previsto il trasferimento dei dati a Paesi terzi o organizzazioni internazionali, salvo per la Svizzera, nel rispetto delle disposizioni previste dal Capo V del GDPR.
I dati saranno conservati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità indicate, o per quanto previsto dalla legge. In particolare, i dati anagrafici e sanitari dei donatori sono conservati per 30 anni per finalità di tutela della salute collettiva.
Il conferimento dei dati è obbligatorio per le finalità di cui ai punti a), b), c). Il mancato conferimento impedisce l’instaurazione o la prosecuzione del rapporto con l’Associazione e la partecipazione alle attività di donazione. Il conferimento dei dati è facoltativo per la finalità di cui al punto d), e l’eventuale rifiuto non compromette l’adesione o la possibilità di donare sangue.
L’interessato ha diritto di ottenere conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, e di riceverli in forma intellegibile. Ha inoltre diritto di ottenere: l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; l’attestazione che tali operazioni sono state comunicate a chi ha ricevuto i dati, salvo casi di impossibilità o onerosità manifesta. Ha diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati, e al trattamento a fini di invio di materiale pubblicitario, vendita diretta o comunicazione commerciale. L’interessato ha inoltre diritto alla portabilità dei propri dati e a proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, con sede in Piazza Monte Citorio, Roma.