Prenota la tua donazione

Cookie e policy

4 + 15 =

Donare il sangue

Donare è un gesto di solidarietà incondizionata che può salvare molte vite.

Donare il sangue è sicuramente tra i gesti più altruisti e simbolici che si possano compiere, lo scopo principale della donazione è quello di fare fronte alla sempre crescente richiesta di sangue del nostro comune, della nostra provincia e della nostra regione.

Come sempre però la vita ci insegna che il bene verso gli altri prima o poi viene ricambiato, dentro questo concetto ci sono in primis gli effetti benefici che la donazione ha sul nostro corpo, riducendo il rischio di cardiopatie, colesterolemia e moltre altre funzioni attivate dal ricircolo del sangue stesso.

In secondo ma non ultimo piano la donazione permette di tenere controllati i propri valori, avendo una percezione costante del proprio stile di vita e riducendo sensibilmente i rischi legati alla mancata prevenzione.

 

 

 

La donazione di plasma

Il plasma è la parte liquida del sangue di colore giallo. È costituito prevalentemente da acqua, nella quale sono trasportate molte sostanze quali proteine, zuccheri, grassi, sali minerali, ormoni, vitamine, anticorpi e fattori della coagulazione.

Da questo prezioso elemento è possibile ottenere dei veri e propri farmaci: fattori per la cura dell’emofilia, le immunoglobuline (come quelle anti tetano) e l’albumina, impiegata in alcune patologie del fegato e dei reni.

Requisiti per donare

Età tra 18 e 60 anni*

*Chiunque desideri donare il sangue per la prima volta dopo i 60 anni può essere accettato a discrezione del medico responsabile della selezione. È possibile continuare a donare fino al compimento del 65° anno d’età e fino al 70° anno previa valutazione del proprio stato di salute.

Godere di buona salute

Non può donare chi non è in buono stato di salute o ha comportamenti a rischio. Questi due elementi possono comportare la sospensione temporaneamente o permanente dalla donazione al fine di preservare la salute del donatore e del ricevente.

Pesare più di

50 Kg

A tutela della salute del donatore per effettuare donazioni di sangue o emocomponenti è necessario un peso minimo di 50kg.

Le Nostre News

Sport e donazione

Sport e donazione

Andrea Passini, giovane capitano della squadra Palestra Ginnastica che milita nel campionato italiano di Serie A1 di Ginnastica Artistica Maschile, nei giorni scorsi ha effettuato la sua prima donazione in...

leggi tutto
Avis Stories 3°: La testimonianza di Nicola

Avis Stories 3°: La testimonianza di Nicola

“Mi chiama Nicola, ho 42 anni, sono affetto da Thalassemia Mayor, dall’età di 2 anni devo sottopormi a terapia trasfusionale una volta ogni 25/28 giorni e dal cuore vi dico poche semplici parole: «Se voi esistete io...

leggi tutto
Avis Stories 2°: La testimonianza di Susanna

Avis Stories 2°: La testimonianza di Susanna

“Ora ho 47 anni… a 12 ho iniziato a scoprire l’importanza che ha una sacca di sangue. In quel tempo fui ricoverata d’urgenza per piastrinopenia con conseguente diagnosi di LES, patologia autoimmune, così iniziò il mio...

leggi tutto
Assemblea Ordinaria Annuale dei Soci 2023

Assemblea Ordinaria Annuale dei Soci 2023

L’Assemblea Ordinaria Annuale dei Soci di A.V.I.S. COMUNALE GENOVA, ai sensi e per gli effetti degli art. 8 e 9 dello statuto dell’AVIS Comunale di Genova è convocata per il giorno Sabato 25 Febbraio 2023. L'Assemble...

leggi tutto
Avis Stories 1°: La testimonianza di Valentina

Avis Stories 1°: La testimonianza di Valentina

“Mi sarebbe piaciuto raccontarvi una storia in cui io ero un’eroina e salvavo vite ogni qual volta sentivo che qualcuno aveva bisogno di me.. Un po’ una Superwoman dei giorni d’oggi… Poi ho pensato ” quale potrebbe...

leggi tutto

Contattaci per qualsiasi informazione!

5 + 2 =

Social Connect