SAVE THE DATE Convegno 21 gennaio 2020
04-12-2019 18:08 - NOTIZIE DA CNS

Emocomponenti ad uso non trasfusionale: stato dell'arte e sviluppi futuri è il titolo del convegno che si terrà il 21 gennaio 2020 presso l'Aula Pocchiari dell'Istituto Superiore di Sanità, Viale Regina Elena 299, Roma.
Fonte: CNS
Il nuovo DM del 1 agosto 2019 introduce importanti novità sul fronte degli emocomponenti per uso non trasfusionale (EuNT), a seguito del notevole incremento del loro impiego nella pratica clinica per il trattamento di patologie riferibili a differenti settori della medicina e della chirurgia, anche in molte condizioni cliniche in cui rappresentano l’unica alternativa terapeutica. Il Centro nazionale sangue coordina dal 2016 un gruppo tecnico multidisciplinare, con l’obiettivo di fornire e aggiornare, in maniera regolare, la lista delle indicazioni terapeutiche sull’utilizzo appropriato degli EuNT, sulla base di evidenze consolidate nei diversi ambiti di attività clinica, medica e chirurgica. La lista delle indicazioni terapeutiche, sull’utilizzo appropriato degli EuNT, è ora disponibile in un Documento Tecnico che riporta, per ciascuna indicazione, il grado di appropriatezza clinica sulla base di quanto reso disponibile dalla letteratura scientifica.
L’evento formativo intende rappresentare un’occasione di confronto sulle tematiche sopra citate e un’opportunità di aggiornamento sui numerosi studi condotti, volti a migliorare la conoscenza degli EuNT in termini di sicurezza ed efficacia sia sotto il profilo della ricerca biologica, sia sotto il profilo dell’applicazione nella pratica clinica.
Il convegno si rivolge prioritariamente agli operatori sanitari della rete trasfusionale e degli ambiti clinici utilizzatori degli emocomponenti per uso non trasfusionale.
È previsto l'accreditamento ECM per le seguenti figure professionali (tutte le discipline): Medici, Odontoiatri, Farmacisti, Biologi, Infermieri, Tecnici sanitari di laboratorio biomedico.
Fonte: CNS