Raccomandazione per la prevenzione della reazione trasfusionale da incompatibilità AB0 - Aggiornamento
20-01-2020 19:28 - NOTIZIE DA CNS

Resa nota il 09/01/2020 dal Ministero della Salute la nuova versione della Raccomandazione per la prevenzione della reazione trasfusionale da incompatibilità AB0. L'aggiornamento della Raccomandazione n. 5, a cura della Direzione della Programmazione sanitaria e della Direzione della Prevenzione sanitaria del Ministero, in collaborazione con il Centro nazionale sangue e la SIMTI, tiene conto delle evidenze emerse negli ultimi anni, dei risultati dell’applicazione nella pratica quotidiana e delle modifiche introdotte dalle norme del settore.
Fonte: centro nazionale sangue
Il documento sottolinea come la reazione trasfusionale da incompatibilità AB0 può rappresentare un evento drammatico ed è sempre dovuta ad errore che può intervenire in momenti diversi del percorso.
Dai sistemi di emovigilanza attivi in alcuni Paesi risulta che circa il 55% di tutti gli eventi avversi gravi sono il risultato di un errore umano e le reazioni avverse dovute ad errori trasfusionali rappresentano circa il 78% di tutti gli eventi avversi e, tra queste, circa il 20% sono reazioni trasfusionali da incompatibilità AB0.
Fonte: centro nazionale sangue